preloader-icon
  • Lun - Ven: 8.00 - 18.00
  • 02 962 839 57
  • Largo Umberto Boccioni 1, 21040 Origgio (VA)

Italianità, Arte e Expo: Neologistica sposa il progetto Expo Arte Italiana

Venerdì 19 Giugno 2015 è stata inaugurata la Mostra Expo Arte Italiana nella splendida cornice della Villa Bagatti Valsecchi di Varedo. Neologistica, fiera della sua italianità, sostiene questo importante evento, inserito nella cornice di Expo Milano 2015.

La Fondazione La Versiera 1718, proprietaria della Villa, ha lanciato il progetto Expo Arte Italiana legato all’arte contemporanea finalizzato alla salvaguardia della villa, patrimonio dei cittadini di Varedo e del territorio attiguo. Inoltre, questo progetto rappresenta un’importante occasione per tutti gli artisti partecipanti al concorso che sognano di farsi conoscere attraverso le loro opere.

Gli artisti sono chiamati ad interpretare i temi di Expo 2015: Cibo, Energia, Pianeta, Vita nelle declinazioni della pittura, della scultura e della fotografia.

La mostra durerà 5 mesi e saranno coinvolte personalità di rilievo quali il Prof. Vittorio Sgarbi, curatore della mostra e il Maestro Gualtiero Marchesi, cuoco di fama internazionale e Chef Ambassador di Expo Milano 2015 sarà il testimonial.

Gli iscritti al concorso sono numerosi, ma in seguito ad un’attenta valutazione da parte del curatore e della giuria, sono state selezionate 450 opere che sono state esposte nella Villa Bagatti Valsecchi. Le opere saranno acquistabili e, in caso di vendita, il ricavato andrà per il 50 % all’artista ed il 50 % restante alla Fondazione, che utilizzerà i fondi per il restauro architettonico della villa. Tra le opere espose verranno poi scelte le 15 vincitrici (5 per tipologia), alle quali verrà assegnato l’Oscar-Bagatti Valsecchi.

Sostenere le giovani promesse e, perché no, anche i sogni, è sempre stato importante per Neologistica, impegnata da tanti anni anche nel sostegno del mondo dello sport. Noi crediamo che la crescita del Paese debba avvenire dall’interno e di conseguenza, il contribuito delle aziende italiane per l’arte, lo sport e la cultura rappresenti uno degli strumenti principali per guidare questo progresso”, ha dichiarato Ing. Federico Terraneo, Amministratore Delegato di Neologistica, presente all’inaugurazione.