Neologistica si aggiudica il premio “Il logistico dell’Anno”
Oltre all’innovazione tecnologica, per Neologistica operare garantendo sostenibilità ambientale rappresenta uno dei maggiori obiettivi. Ottiene per questo motivo l’ambito premio de “Il logistico dell’anno”, ritirato con soddisfazione dall’Ing. Federico Terraneo, Amministratore Delegato di Neologistica, il 14 novembre 2014 a Milano.
Il riconoscimento è stato attribuito a Neologistica per aver effettuato innovazioni in ambito ambientale ed aver così intrapreso attività di sostenibilità in questo campo.
Isolamento e coibentazione degli edifici con pannelli spessi ben 150 mm, produzione di energia tramite un potente impianto fotovoltaico di 400 kWp e sfruttamento di un eccezionale effetto geotermico sono i cardini della politica ecologica dell’azienda.
I vantaggi sono evidenti non solo per l’azienda, ma anche per l’ambiente e la società. Infatti, la produzione di energia elettrica senza emissione di sostanze inquinanti, consente il risparmio di combustibile fossile, non produce alcun inquinamento acustico e garantisce la tutela architettonica e ambientale, anche grazie all’occupazione di superfici già esistenti e non utilizzabili in altro modo. Inoltre, attraverso lo sfruttamento dell’effetto geotermico è possibile mantenere una temperatura di esercizio pressoché costante sia d’inverno sia d’estate, ottenendo il massimo rendimento dalla naturale energia prodotta dalla terra.
“L’elevata efficienza di cui gode Neologistica è il risultato tangibile di queste attività, i cui benefici si estendono non solo in ambito ecologico, ma anche economico e sociale, riducendo l’inquinamento, i consumi e di conseguenza anche costi in bolletta”, sottolinea l’Ing. Federico Terraneo, concludendo che “un’azienda è davvero sostenibile se si impegna concretamente ad ottenere efficienza in tutti questi ambiti.