preloader-icon
  • Lun - Ven: 8.00 - 18.00
  • 02 962 839 57
  • Largo Umberto Boccioni 1, 21040 Origgio (VA)

Stoccaggio farmaci e distribuzione per tutta Italia

Bancali presi, spostati e spediti alla perfezione come se si fosse in un Tetris, il famoso gioco a “incastri” inventato negli anni Ottanta. Ma alla Neologistica non si gioca. Si lavora. Si distribuiscono farmaci in tutta Italia in poche ore. E si porta nel Varesotto una tecnologia unica in Europa.

E’ quella che tutti possono vedere in un video su YouTube in cui viene presentato il Magazzino automatico di stoccaggio farmaci dell’azienda con sede a Origgio: un luogo impressionante non solo per l’avanguardia che trasuda da ogni bullone, ma anche per le dimensioni: 16 livelli divisi su 29 metri di altezza, 132 metri di profondità, 40 di larghezza. In questo spazio sconfinato bastano un paio di click per portare in superficie il principio attivo che deve essere spedito al più presto. Può ospitare 50.000 bancali (pallet) e altrettante 50.000 mini locazioni per medicinali. Questo viaggio verso il centro della Terra permette di mantenere i farmaci a una temperatura costante (20-23 gradi circa sia che fuori geli, sia che splenda il sole d’agosto), un aspetto fondamentale per conservare le loro caratteristiche dal momento della produzione a quando vengono somministrati all’uomo.
Nel mezzo, sul fronte della distribuzione, Neologistica rappresenta un modello nato e cresciuto nel Varesotto a partire dalla fondazione risalente al 1999. “Con una capacità totale di 130 mila posti pallet stocchiamo prodotti per numerose aziende anche del settore cosmetico, chimico, e-commerce e alimentare – afferma Elisabetta Nardelli, responsabile Marketing e Communication – e serviamo più di 5.000 farmacie, 700 ospedali e 250 grossisti in tutta Italia”. Insomma, se farmaci (anche vitali) non mancano mai o arrivano in farmacia con uno schiocco delle dita, è merito anche dell’impresa del Saronnese. Qui si trattano questioni delicatissime, compreso lo stoccaggio dei prodotti in quarantena, ovvero in attesa del rilascio finale sul mercato del committente. Risultato: il giro di affari non ha avuto bisogno di alcuna “Aspirina” contro la crisi economica e l’ultimo dato sulle spedizioni è di 550.000 l’anno. Adrenalina pura.
Nicola Antonello