Logistica farmaceutica: quando la logistica è innovazione tecnologica
Logistica farmaceutica: quando la logistica è innovazione tecnologica
Neologistica ha fatto della ricerca e dell’innovazione il suo punto di forza, visibile soprattutto nei magazzini automatici presenti nel Polo Logistico di Origgio (Varese).
E’ il lontano 1999 quando Enrico e Federico Terraneo danno vita a Neologistica, realtà imprenditoriale che da subito si presenta alternativa e innovativa nel mercato logistico italiano. Già nel nome, Neologistica, si esplicita la sua filosofia, improntata da subito alla ricerca di innovazione tecnologica in continua evoluzione e crescita in un mercato già maturo e molto competitivo.
Testimonianza tangibile di quanto siano fondamentali la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni è stato il conseguimento del premio “Piazza Mercanti” per l’innovazione tecnologica conferito a Neologistica dalla Camera di Commercio di Milano nel 2005, nonché la progettazione e lo sviluppo del Polo Logistico di Origgio (Varese), struttura unica nel panorama logistico europeo.
La società opera nel mercato del deposito e della distribuzione delle merci nei settori farmaceutico, chimico e cosmetico, ma è in grado di servire numerose categorie merceologiche.
Polo Logistico di Origgio, 16 anni ben spesi
La storia del Polo Logistico di Neologistica a Origgio (oggi capace di 130 mila posti pallet) è lunga 16 anni ed è fatta di successi e di una crescita rapida ed esponenziale, che nel mese di luglio 2014 ha portato l’operatore ad ampliare ulteriormente la capacità della struttura. Al magazzino automatico realizzato nel 2008, pensato per la logistica farmaceutica e in grado di gestire 50 mila posti pallet e 52 mila colli, a luglio dello scorso anno Neologistica ha aggiunto nuovi spazi (oltre 40 mila mq coperti e 80 mila totali), comprensivi di un nuovo magazzino con una capacità complessiva di 50 mila posti pallet, di cui 25 38 mila in un magazzino automatico (ex Ciba Geigy) sottoposto a revamping e presto pronto per essere operativo.
Una posizione strategica
Il Polo Logistico di Origgio si trova in una posizione geografica estremamente favorevole, al confine fra la provincia di Varese e quella di Milano, essendo localizzato a 2 km dall’autostrada (Milano-Laghi), a 34 km dall’aeroporto di Malpensa a cui è collegato con l’autostrada Milano-Varese e inoltre si trova a 15 km dalla Fiera di Milano e dall’Expo 2015. L’accesso al Polo di Origgio è protetto da un servizio di vigilanza centralizzato, situato in una costruzione blindata: l’intera area è presidiata da personale di vigilanza 24 ore su 24 e da sistemi di sorveglianza di ultima generazione.
Struttura unica nel panorama europeo
Il magazzino automatico già attivo si estende su 5 piani e 16 livelli, per un’altezza di 29 metri e una profondità di 132 metri. Prevede un sistema automatizzato ispirato ai concetti di automazione flessibile (con conseguenti riduzione di tempi e costi, economie di scala, evasione di ordini molto piccoli o molto grandi con la stessa efficienza), elevati standard di sicurezza (gestione controllata del sistema informatico, anti-intrusione, sistema antincendio a riduzione di ossigeno e riduzione di errori) e – assai importante – risparmio energetico: oltre all’innovazione tecnologica, per Neologistica operare garantendo sostenibilità ambientale rappresenta uno dei maggiori obiettivi. Isolamento e coibentazione degli edifici, produzione di energia tramite un potente impianto fotovoltaico e sfruttamento di un eccezionale effetto geotermico (garantisce caldo in inverno e fresco in estate, riducendo così le emissioni per riscaldamento o raffreddamento del magazzino che mantiene una temperatura controllata fra i 15 e i 25 gradi) sono i cardini della politica ecologica dell’azienda.
Presto un nuovo magazzino automatico
Il complesso di nuova acquisizione, composto da quattro edifici, è disposto su diversi livelli, fra cui il seminterrato, il piano rialzato e diversi soppalchi. Inoltre, come detto, uno degli edifici è un magazzino automatico. Qui, grazie alle conoscenze e all’esperienza acquisita, l’amministratore delegato di Neologistica, Federico Terraneo, sta gestendo una massiccia operazione di revamping, sostituendo completamente tutti i sistemi di gestione hardware e software. I nuovi sistemi, di ultima generazione, oltre a garantire la perfezione nel funzionamento, saranno realizzati, come già sperimentato nell’altro magazzino automatico, all’insegna della massima efficienza e del risparmio energetico: ad esempio, i traslo-elevatori, riprogettati con sistemi di gestione e sensori innovativi, saranno a recupero di energia in frenata.
Il rinnovato magazzino automatico avrà una capacità di 36.720 posti pallet che, unitamente agli altri posti pallet acquisti, porterà la capacità di stoccaggio complessiva di Neologistica a 130.000 posti pallet. I magazzini del complesso recentemente acquisito sono destinati alla gestione di merci del settore farmaceutico, chimico, cosmetico, e-commerce e alimentare, con la possibilità stoccare le merci ed effettuare anche operazioni di confezionamento.
Specialista nella logistica farmaceutica
Una delle principali aree di specializzazione di Neologistica è la logistica farmaceutica: l’operatore adotta un sistema di gestione della qualità che comprende struttura organizzativa, procedure, processi e risorse, nonché attività necessarie per garantire la fiducia che il prodotto consegnato mantenga la sua qualità e integrità e rimanga all’interno della filiera farmaceutica durante il magazzinaggio e/o il trasporto. Questo comporta un continuo training del personale che deve comprendere le proprie responsabilità individuali, le quali devono essere documentate e registrate. I locali e le apparecchiature devono essere idonei e sufficienti allo scopo di garantire una buona conservazione e distribuzione dei medicinali, in particolare, gli ambienti devono essere puliti, asciutti e mantenuti entro i limiti di temperatura richiesti dalle nuove normative GDP (Good Distribution Practice). È necessaria la disponibilità di aree definite appositamente per poter segregare prodotti idonei e non idonei al commercio e il flusso delle merci deve essere ben identificato con ingresso separato dalle uscite e dallo stoccaggio. Il sistema informatico validato deve assicurare la tracciabilità del prodotto dal suo ingresso alla distribuzione in modo da poter garantire la filiera distributiva, nonché garantire la gestione di eventuali ritiri dal mercato in modo efficiente. Inoltre, i locali devono essere progettati e attrezzati in modo da offrire protezione contro l’ingresso di insetti, roditori o altri animali. Deve essere applicato un programma di lotta preventiva contro gli organismi nocivi. Tutte queste prestazioni sono garantite Neologistica.
Importanti riconoscimenti
È grazie al possesso di tutti questi requisiti che il ministero della Sanità ha rilasciato a Neologistica l’autorizzazione a stoccaggio e distribuzione di prodotti farmaceutici per uso umano e veterinario, prodotti stupefacenti, fitoterapici, integratori, alimenti e mangimi. Neologistica è stato inoltre il primo provider logistico in Italia ad ottenere, nel 2002, l’autorizzazione alle operazioni di confezionamento farmaceutico secondario nell’ambito dell’officina farmaceutica. Recentemente l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha rilasciato all’operatore l’autorizzazione per lo stoccaggio di prodotti farmaceutici in stato di quarantena, ovvero per quei prodotti che non hanno ancora superato tutti i controlli qualità da parte del produttore.
Servizi a valore aggiunto
Tra i servizi a valore aggiunto proposti da Neologistica per la logistica farmaceutica vi sono le operazioni terminali di confezionamento, effettuabili in un’officina farmaceutica autorizzata. Tra le attività proposte nell’officina presso il Polo di Origgio vi sono applicazione e annullamento bollino ottico IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato), sostituzione foglietto illustrativo, stampa dati variabili – prezzo, applicazione sigilli “tamper proof”, sostituzione astucci, assemblaggio astucci e gestione bulk da confezionare.
Nel mese di giugno 2015, in seguito alle recenti ispezioni AIFA e Ministero della SALUTE, Neologistica è stata premiata con il Premio FARMAFFARI QUALITA’ TOTALE: 0 DEVIAZIONI. Ricevere ispezioni dagli enti preposti al controllo delle applicazioni delle Norme di Buona Fabbricazione costituisce uno dei momenti di maggior criticità per le QP e le QA in qualsiasi officina farmaceutica in relazione all’impegno profuso per adempiere, in maniera corretta e precisa, alle suddette norme. È quindi evidente il valore che un premio come questo attribuisce all’impegno e al lavoro svolto da Neologistica per garantire elevati standard di qualità oltre al rispetto delle normative vigenti.
[tratto da: Euromerci_ luglio 2015]