Outsourcing del magazzino: 6 ragioni per scegliere Neologistica
Quale operatore scegliere per l’outsourcing del magazzino? Vi diamo 6 valide motivazioni per scegliere Neologistica!
È sempre più attuale la tendenza ad esternalizzare i servizi di logistica di magazzino. I responsabili della logistica si trovano, quindi, davanti alla difficile scelta del partner logistico a cui affidare l’outsourcing del magazzino, servizio di estrema rilevanza per le aziende commerciali e produttive.
Sono numerosi gli operatori in questo settore ed è quindi necessario riuscire a differenziarsi in modo da poter garantire dei servizi ottimali, per far sì che i committenti possano fidarsi del loro partner e possano ottenere la qualità che richiedono.
Neologistica vanta un’esperienza quasi ventennale nel settore della logistica conto terzi, offrendo servizi di qualità e ad alto valore aggiunto ai suoi clienti. Ma perché un’azienda dovrebbe scegliere Neologistica come suo partner per l’outsourcing del magazzino?
Abbiamo riassunto sei principali motivazioni per cui scegliere Neologistica:
- Qualità del servizio logistico
- Automazione flessibile
- Personalizzazione
- Sicurezza
- Sostenibilità
- Servizi a valore aggiunto
Vediamole nel dettaglio:
- Qualità del servizio logistico
É fondamentale potersi affidare ad un operatore logistico che garantisca un servizio di elevata qualità. Neologistica, grazie alle numerose implementazioni tecnologiche che ha messo in atto nel corso degli anni, vanta una serie di processi altamente innovativi che garantiscono minimi margini di errore, oltreché un’ottimizzazione dei costi e dei tempi dovuta agli impianti automatici. Completano il quadro una spiccata efficienza ed efficacia assicurate da un sistema gestionale all’avanguardia.
Considerando, inoltre, la grande esperienza maturata nel settore farmaceutico (uno dei più complessi per la gestione logistica), l’Azienda è costantemente sottoposta a numerosi e complessi audit di verifica della qualità e delle procedure da parte dei propri clienti, autorità ed Enti Certificatori. Ne deriva la presenza di personale altamente qualificato e dedicato al controllo qualità, nonché il possesso di numerose autorizzazioni rilasciate dall’AIFA, dall’ASL e dal Ministero e diverse certificazioni (prima fra tutte la ISO 9001, seguita dalla ISO 14001, ISO 18001 e dalla ISO 50001)
- Automazione flessibile
Si è solitamente portati a pensare che l’automazione non possa essere flessibile. Neologistica ha voluto superare questo limite realizzando un “magazzino nel magazzino”. Infatti, nel 2008 è stato realizzato un magazzino automatico unico in Europa che consente una doppia gestione: bancali e singoli colli. Si tratta di un progetto futuristico, che consente di sfruttare in maniera ottimale gli spazi disponibili, considerando anche gli scaffali a doppia profondità. Dispone di una capacità di 50 mila posti pallet e 50 minilocazioni, in un edificio di 29 metri di altezza e 130 di profondità. Il concetto cardine che sta alla base di questo sistema è quello di “merce verso l’operatore”, per cui non è l’operatore ad andare a ricercare la merce nella locazione, ma la merce stessa che si muove e si posiziona esattamente nella postazione in cui si trova l’operatore. Il controllo della merce e dei suoi spostamenti avviene anche tramite il controllo di fotocellule ed attraverso postazioni di controllo volte alla prevenzione di eventuali danni e malfunzionamenti.Attraverso il sistema “put to light” è, inoltre, possibile la preparazione di colli misti, ovvero composti da diverse tipologie merceologiche per collo.
Ne conseguono un’elevata affidabilità, flessibilità di gestione e un consistente rendimento.
Il prossimo futuro sarà caratterizzato dall’implementazione di innovativi sistemi di robotica, volti ad ottimizzare ulteriormente i processi.
- Personalizzazione
La customerizzazione è ormai diventata una parola d’ordine. Ogni cliente si aspetta di ricevere dei servizi studiati ad hoc sulla base delle proprie esigenze. Neologistica è in grado di offrire ai suoi clienti servizi altamente personalizzati ed in linea con le loro aspettative e necessità. Grazie a professionisti informatici interni altamente specializzati, vengono realizzate interfacce informatiche utili all’efficace condivisione di informazioni fra fornitore e cliente. Non da meno, data l’ampia capacità ricettiva dell’Azienda, sono disponibili spazi con caratteristiche fisiche estremamente flessibili e adattabili alla tipologia di prodotto e di stoccaggio: temperatura controllata, locali per stoccaggio chimico, locali per ADR, celle frigo, scaffalature, locali molto ampi e versatili a merci di diverse dimensioni (anche merci non stoccabili su pallet o su scaffali con dimensioni molto grandi o irregolari)
- Sicurezza
Un fattore di fondamentale importanza per la scelta del partner logistico è la consapevolezza che la propria merce sia stoccata in luoghi sicuri. Neologistica assicura perciò la sicurezza dello stoccaggio dei beni dei propri clienti in magazzini situati all’interno di un Polo Logistico sorvegliato 24h e 365 giorni da personale di sicurezza, da oltre 100 telecamere di videosorveglianza posizionate in aree strategiche e dal controllo degli accessi tramite badge. Inoltre, il magazzino automatico, costruito nel 2008, dispone di un sistema antincendio basato sulla riduzione di ossigeno tramite l’immissione di azoto.
Oltre alla sicurezza delle merci, i magazzini di Neologistica garantiscono anche la sicurezza dei dipendenti. Infatti, i magazzini automatici privi di personale consentono l’eliminazione dei maggiori fattori di rischio per gli addetti che dovrebbero movimentare i pallet (che invece vengono gestiti in autonomia dalle macchine). Esistono, inoltre, barriere e sistemi di controllo avanzati volti a salvaguardare l’incolumità degli addetti che lavorano all’esterno del magazzino.
Dati i fattori fin qui elencati, non può mancare l’ottenimento della Certificazione OHSAS 18001 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una campagna di sicurezza per la sensibilizzazione del personale dipendente.
- Sostenibilità
La sostenibilità non è un’idea, ma un modo di fare impresa. E Neologistica ha fatto proprio questo valore sin dalla sua fondazione. Risparmio energetico, rispetto dell’ambiente e del territorio nel quale è inserita sono stati da subito fattori fondamentali per l’Azienda. Tramite l’installazione sul tetto del magazzino di pannelli fotovoltaici dalla potenza di 400 kWp e lo sfruttamento di un eccezionale effetto geotermico naturale, l’azienda produce e consuma energia pulita, riducendo drasticamente le emissioni, nonché i costi. I magazzini automatici sono stati costruiti con pannelli isolanti ad alta efficienza e all’interno sono stati installati macchinari a recupero di energia elettrica in frenata. Inoltre, le logiche di movimentazione attuate sono volte alla riduzione degli sprechi energetici ed il personale viene costantemente sensibilizzato sulle pratiche di riduzione dei consumi. Testimone dell’impegno e dei risultati ottenuti in questo ambito è l’ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001:2011.
Sostenibilità, però, non si limita all’accezione ecologica. La sostenibilità per Neologistica riguarda anche la società nella quale è inserita. L’Azienda è, per questo, molto attiva nelle collaborazioni con le scuole del territorio, con le Università (come il Politecnico di Milano) e si impegna anche nella sponsorizzazione di squadre sportive locali.
- Servizi a valore aggiunto
Ultimi in elenco, ma non per importanza, i servizi a valore aggiunto rappresentano un plus significativo che l’operatore logistico offre al suo cliente. Neologistica dispone di mezzi, risorse e capacità per offrire ai suoi clienti servizi che completano l’offerta logistica, come le attività di riconfezionamento, rietichettatura, sovrastampa astucci, assemblaggio kit e espositori, applicazione bollino ottico (utili in numerosi settori merceologici, dal chimico, al cosmetico, all’e-commerce) ed addirittura un’officina farmaceutica autorizzata in cui svolgere operazioni di confezionamento secondario.
Insomma, Neologistica è in grado di offrire una vasta gamma di servizi logistici di qualità ai suoi clienti, potendo garantire, flessibilità, rapidità ed efficienza; il tutto prestando attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità.